In tema di bancarotta il termine di prescrizione decorre dal momento in cui interviene la sentenza dichiarativa di fallimento e non dal momento di consumazione delle singole condotte distrattive precedenti a tale declaratoria
Giorno: 10 luglio 2018
L’esistenza di una graduatoria ancora valida, se limita (o in ipotesi addirittura esclude) la libertà di indire un nuovo concorso, non incide sulla libertà di avviare una procedura di mobilità.
L’esistenza di una graduatoria ancora valida, se limita (o in ipotesi addirittura esclude) la libertà di indire un nuovo concorso, non incide sulla libertà di avviare una procedura di mobilità.
Ai fini del ripristino della misura cautelare, gia’ dichiarata inefficace per scadenza dei termini
Ai fini del ripristino della misura cautelare, gia’ dichiarata inefficace per scadenza dei termini
Ai dipendenti della Polizia di Stato non si applica l’art. 55 comma 2, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nella parte in cui prescrive l’obbligo della comunicazione per iscritto al dipendente dell’addebito disciplinare entro il termine massimo di venti giorni dalla conoscenza del fatto
Ai dipendenti della Polizia di Stato non si applica l’art. 55 comma 2, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nella parte in cui prescrive l’obbligo della comunicazione per iscritto al dipendente dell’addebito disciplinare entro il termine massimo di venti giorni dalla conoscenza del fatto
Il delitto di ricettazione, nell’ipotesi della mediazione, si perfeziona per il solo fatto che l’agente si intromette nel far acquistare, ricevere od occultare un bene di provenienza delittuosa
Il delitto di ricettazione, nell’ipotesi della mediazione, si perfeziona per il solo fatto che l’agente si intromette nel far acquistare, ricevere od occultare un bene di provenienza delittuosa
La riforma del settore farmaceutico vuole realizzare l’obiettivo di assicurare un’equa distribuzione sul territorio e, solo in via aggiuntiva, introduce il criterio che occorre tener altresì conto dell’esigenza di garantire l’accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate.
La riforma del settore farmaceutico vuole realizzare l’obiettivo di assicurare un’equa distribuzione sul territorio e, solo in via aggiuntiva, introduce il criterio che occorre tener altresì conto dell’esigenza di garantire l’accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate.
In tema di stupefacenti, ai fini dell’accertamento del fatto di lieve entita’, il giudice e’ tenuto a valutare tutti gli elementi indicati dalla norma
In tema di stupefacenti, ai fini dell’accertamento del fatto di lieve entita’, il giudice e’ tenuto a valutare tutti gli elementi indicati dalla norma
Il decreto di archiviazione ha efficacia preclusiva solo nei confronti dell’autorita’ giudiziaria che ha provveduto all’archiviazione.
Il decreto di archiviazione ha efficacia preclusiva solo nei confronti dell’autorita’ giudiziaria che ha provveduto all’archiviazione.
Il criterio distintivo tra consumazione e tentativo risiede nella circostanza che l’imputato consegua, anche se per breve tempo, la piena, autonoma ed effettiva disponibilita’ della refurtiva
Il criterio distintivo tra consumazione e tentativo risiede nella circostanza che l’imputato consegua, anche se per breve tempo, la piena, autonoma ed effettiva disponibilita’ della refurtiva
In tema di ripartizione dell’onere della prova in materia di violazioni delle distanze legali
In tema di ripartizione dell’onere della prova in materia di violazioni delle distanze legali